Ne parliamo a voce nel podcast, qui.
L’eroe nel mondo degli antieroi, con principi morali da samurai, ma con l’inesperienza e la distrazione della gioventù, così è Genos, il cyborg di One Punch man.
È il primo a provare una profonda ammirazione per Saitama, forse, grazie alla sua purezza, riesce a comprendere per davvero cosa c’è dietro (l’apparente?) incuria e mancanza di serietà del “maestro”. (All fine più che allenarlo, diventano coinquilini, o forse dovremmo dire domestica e abitante).
Genos è molto serio, non ride, letteralmente, mai. Però in compenso possiamo ammirarlo indossare un grembiule di colore rosa, quando lava i piatti a casa di Saitama.

Credo che (almeno fin dove sono arrivato io), insieme a Spatent Rider, è forse il solo che incarna i veri e propri principi dell’eroe: sacrificarsi per salvare i più deboli, combattere contro chi vuole distruggerli, rischiare la vita in ogni caso, senza essere, come sembrano in molti, passivi a queste cose.
La maggior parte degli eroi, tanto ammirati, infatti, sembrano più interessati a uccidere i mostri, o al loro punteggio in classifica, piuttosto che alla salvezza dell’umanità.
Genos combatte spesso “a testa bassa”, e se non lo ammonisce Saitama stesso, non sembra prestare sufficiente attenzione all’ambiente circostante, rischiando magari di distruggere troppo, o ferire persone innocenti, a causa dell’enorme potenza delle sue armi.
È come se fosse un Goku nel senso positivo: tende sempre a diventare più forte, ma dato che viene costantemente sconfitto, diventa lui il “Vegeta”, finché non arriva Saitama, il “Goku” della situazione.
E infatti, Saitama è come se fosse il protagonista di Dragon Ball, se non avesse avversari stimolanti: un po’ apatico, insoddisfatto, e costantemente annoiato.
Il discorso sul buon “Mantello Pelato”, lo affronteremo meglio un’altra volta…
E concludo il discorso qui su Genos, a dire il vero, ho già detto quello che penso, anche se ancora mi manca un po’ e la storia ancora non è conclusa, ma credo che cambierà parecchio, in futuro. In caso ne farò un’analisi più approfondita quando finirà, chissà quando(?)
Buona serata!
.
Se ti va, supportami, seguendo il blog, i miei social media, ascoltando i podcast, e condividendo i miei contenuti!
E/o lasciando un like e commento, per farmi sapere se ti è piaciuto!
Trovi tutto qui sotto
👇👇👇