Se ti è piaciuto, lascia un mi piace, un commento per farmi sapere la tua, e seguimi per restare aggiornat* su #poesie, #racconti e #podcast, e Live Twich!
“Il multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco”.
Questa frase veniva pronunciata da Dr. Strange in “ Spiderman No Way Home”, in cui ci hanno ulteriormente introdotto alla nuova saga del multiverso.
Avevano già iniziato a farlo nella serie di Loki, in maniera anche più dettagliata.
Ero curioso di vedere questo film, come al solito, vi avverto che farò degli spoiler, dunque consiglio di leggerla solo se avete già visto sia Dr. Strange sia la serie e il film sopracitati.
Le aspettative erano alte. Si dicevano tante cose sul film, anche il trailer ci mostrava una serie di cose e contenuti che sembrava essere pazzesco.
Tuttavia, sembra che siamo stati tratti in inganno! Nessun Tom Cruise che fa Iron Man, nessun Loki, e tutte le altre cose.
Attenzione: con ciò non intendo dire assolutamente che il film non sia stato bello, anzi! Sto solo dicendo che mi sembra palese che la Marvel abbia creato pubblicità ingannevole per creare ulteriore hype e portare ancora più gente a guardare il film.
Non che sia privo di contenuti, tutt’altro. Anzi, se ci fosse stato tutto ciò che si diceva, sarebbe stato fin troppo e il film sarebbe durato molto di più.
Mi “lamento” per l’assenza e la mancanza di alcuni dettagli che mi aspettavo e un po’ volevo ci fossero.
Il film è girato comunque in un ottimo modo. Un prodotto di grande qualità e come diceva uno degli amici con cui sono andato a vederlo, pieno di citazioni all’horror e anche ai film dello stesso Raimi.
Non mi aspettavo che la cattiva della situazione sarebbe stata proprio Wanda. Era intuibile che ci sarebbe stato qualcosa che non andava, ma dal trailer si poteva invece supporre che sarebbe stato il Dr Strange corrotto, ed invece…
È proprio la “nostra” Wanda, che prima era buona, ma è diventata la Scarlet Witch, sedotta e corrotta dai poteri demoniaci, vuole rapire la misteriosa ragazza apparsa nel mondo di Strange e co.
È un po’ un colpo al cuore vederla in questo modo, dispiace tanto.
Nel film è fatta vedere proprio come un mostro, in una scena esce da un gong come Samara in “The Ring”. (appunto, film pieno di citazioni).
Bisogna dire però che come villain è uscita davvero molto bene! Anzi, è un film molto più brutale del solito. Uccide molti personaggi a sangue freddo e con violenza, cosa che nemmeno Thanos aveva fatto.
Ma andiamo un po’ con ordine. C’è una misteriosa ragazza chiamata “America” che ha i poteri di muoversi negli universi, aprendo portali dimensionali.
Quando arriva nell’universo del “nostro” Strange, Wanda vuole rapirla per rubarle i poteri, andare in un universo dove esistono i figli, dove lei possa essere felice. Almeno, dal suo punto di vista.
(Ho anche scritto la recensione di Wanda Vision, che si collega a questo film, insieme agli altri.)
Il mago cerca di proteggere la ragazza, e ci riesce. Nel frattempo però, molti maghi perderanno la vita. Wong è il maestro supremo, e verrà risparmiato solo perché Wanda possa sfruttarlo per i suoi scopi.
America riuscirà a fuggire con Strange, scappando in un altro universo, in cui ci saranno versioni alternative dei supereroi.
Capitan Carter al posto di Cap. America, per esempio.
Una diversa cap. Marvel, Dottor Xavier e Jim Halpert.
No, volevo dire Mr. Fantastic.
Wanda riesce con un incantesimo a trasferirsi nella Sé di quel mondo, possederne il corpo e uccidere quasi tutti quei supereroi che facevano parte degli “illuminati”.
Come dicevo, in maniera brutale. Mi aspettavo l’arrivo di questo famoso “superior Iron-Man”, ma niente.
Avevo letto un commento che diceva che “non aggiunge nulla alla trama”. Non direi proprio: il film introduce America, personaggio che penso sarà cruciale nei prossimi film. Wanda, purtroppo, muore.
Dr Strange possiede il terzo occhio, e ci sono nuovi personaggi negli altri universi. Ergo, credo che la MCU ci porterò un sacco di roba.
Molto bello il film, bello il mondo con lo Strange corrotto.
Il personaggio incontrando gli altri sé, secondo me si evolve. E capisce come, perlomeno tentare, cambiare la sua vita.
C’è una scena in particolare che mi ha scosso nel cuore, fatto commuovere. Quando dice alla Christine del mondo in cui era finito con America, in cui il suo sé era morto:
Ti amo in ogni universo.
C’è uno di noi in ogni universo che amerà sempre la medesima donna? Chissà. È interessante anche il concetto che nei nostri sogni vediamo le nostre vite in modo alternativo.
Sono contento, in caso, di sapere che in uno di essi, c’è qualcuno che sta con chi am(av)o anche io. Vabbè.
Il film finisce bene e ci fa vedere molte cose buone.
Ottimo dal punto di vista visivo, effetti speciali, musica e non annoia mai.
Ottimo perché più adulto, maturo nei diversi concetti elencati, dato che parliamo di drammi vissuti da persone adulte, come Stephen Strange e Wanda Maximoff.
L’assenza di amore è una cosa che tormenta entrambi. È innegabile la similitudine tra i due personaggi, arrivati a questo punto, no?
Meno male che alla fine la Scarlet Witch, rinsavisca. Ma gran peccato che decida di distruggersi.
Immagino non ci fosse altro modo.
Ora siamo curiosi di sapere quale sarà la prossima minaccia… in tutti gli universi.
È stato anche gradevole, oltre che scorrevole, anche per mancanza di buchi di trama, secondo me.
Ricordiamo che No Way Home ci ha insegnato, che non tutti i nostri alter-ego devono essere uguali a noi. O sì?
Voto finale: 9.5/10.
.
Se ti è piaciuto, lascia un mi piace, un commento per farmi sapere la tua, e seguimi per restare aggiornat* su #poesie, #racconti e #podcast, e Live Twich!