Un altro sabato, un’altra recensione delle nuvoe uscite.
Oggi commentiamo:” Giù” di Neima Ezza & 2nd Roof.
Un rapper molto giovane, stavolta. Quindi un oche conosco poco, anche perché credo sia l’album di esordio del ragazzo che sta con i Seven 7oo, a cui appartiene anche Rondo.
Devo dire che la prima traccia, mi ha colpito subito:”Casa (Acoustic version)”, mi piace questa intro che riprende un pezzo che era un singolo, e la sua versione normale è l’ultima traccia.
Mi piace il flow e il timbro del ragazzo, ma ho anche apprezzato la variabilità musicale della traccia, credo che 2nd Roof avvia fato un ottimo lavoro.
Nel complesso, l’album è caratterizzato da numerose basi molto ben fatte e di qualità.
Anche il testo della canzone mi colpisce, che si mescola molto bene con il cambiamento della base nella prima canzone, un’ottima combinazione.
Tutto si accompagna molto bene, c’è un po’ di orecchiabilità, ma non mi disturba più di tanto, stavolta.
La seconda traccia è “Giù”, anch’essa molto orecchiabile, un po’ leggera. Mi sembra un disco molto estivo, ma non mi dispiace.
Perché lo dico? Per chi non lo sapesse non sono un grande fan di pezzi o album estivi o tendenti al commerciale, soprattutto odierno.
Però, forse, anche a me, piace divertirmi. Ogni tanto.
Comunque per alcuni tratti mi ricorda Sfera, però dato che il buon Gionata non mi piace molto, o spesso non mi dice niente, questo ragazzo mi piace.
Ci sono beat differenziati, alcuni sono un po’ più cupi e descrivono la vita e alcuni problemi di un ragazzo giovane come lui, ci sta.
Tipo “Lei”, con Rondo. Una persona rassegnata al fatto che con il suo problema di cuore non può farci più niente, un po’ come me. I feel you, bro.
Una delle cose positive di questo album è che secondo me si adatta al tipo di giornate che stiamo vivendo: è una cosa che ho detto tempo prima, ma ci sono delle musiche che si adattano meglio alla stagione, le giornate.
Credo che ci siano ritmi che influenzano meglio il nostro cervello in base al tempo, alle condizioni atmosferiche, così fa anche questo disco.
Ciò mi fa capire come mai i tormentoni sembrano tutti uguali, in fondo. E perché li odio, non c’è cultura musicale, non c’è variazione.
Però nel caso di Neima, è uno di quei pochi casi in cui posso pensare di poterlo ascoltare con piacere, e questo è sicuramente una cosa molto positiva.
Ora non vi descriverò ogni singola traccia, la mia opinione in generale, è però, il fatto che sia un album che varia, non l’ho trovato ripetitivo né dal punto di vista della musica, né il resto.
Soprattutto musicale, però: poi è normale che le tematiche siano sempre quelle è così che funziona qeusta musica, in molti casi, ma soprattutto per i più giovani.
Comunque è anche positivo il fatto che lui abbia portato anche tematiche più profonde e intime.
Diciamo che per me è un album completo, niente male.
Certamente si discosta nettamente dai miei gusti, forse un po’ da “vecchio”, ma non ci posso fare niente, è l’età…
Però sono contento di ascoltare anche cose nuove, e vedere che non sono male.
Le mie tracce preferite:
Casa
Giù
Lei
Aiuto.
Alla prossima, ragazzi!

.
Se ti è piaciuto, lascia un mi piace, un commento per farmi sapere la tua, e seguimi per restare aggiornat* su #poesie, #racconti e #podcast, e Live Twich!
Trovi tutto qui: