Poi io mi domando perché uno deve vivere, deve lavorare, faticare? Si vive per sopravvivere? Si vive per mancanza di alternative, se non quella della propria morte?
Io voglio un lavoro, per il mio mantenimento, sì ma ogni volta che penso a come spendere soldi mi immagino di usarli per qualcosa che mi piace, cosa che già faccio.
Sto immaginando i momenti di perfetta sintonia, quei momenti in cui dopo qualche mese di lavoro, potrei pensare, a Bolo, cose tipo: ”Un viaggetto? Un giro a Torino, magari, a vedere la Juve”… o cose simili.
Ecco, io penso che potrei stare da solo, fare tante cose in solitudine, per questo mi chiedevo se l’amore o la libertà fossero le cose più importanti.
Perché ogni cosa impone sacrifici, e sto notando che molte cose le fai bene solo…da solo.
Ogni esperienza ha una valenza diversa in solitudine o in compagnia, ma è bello ritrovarsi amici di sé.
Ora che cammino in questa città molte cose mi sembrano ormai inutili, finite.
Vedo la vita di altri che si aggrappano ancora ad una vita quasi adolescenziale, ad attaccarsi ad una pia illusione di poter stare giovani per sempre.
Sai, anche a me non piace il passare del tempo, inevitabile, anche io ho paura di morire, ma non ho mai pensato di non maturare, di rifiutarmi di crescere, di maturare,
di vivere l’illusione di poter vivere in un eterno presente.
Perché qualcosa che non mi piace nei presenti c’è sempre, spero sempre che nel futuro ci siano tempi migliori, anche se non è mai scontato.
Infatti penso che per molte cose sarà anche peggiore, ma rifiuto proprio il pensiero di restare tipo bambino o adolescenti, la cosa mi fa quasi schifo.
Cioè non si può sacrificare la maturità per l’aspetto giovanile, e anche le energie. Sarebbe perfetto fare come gli elfi, restare d’aspetto giovanile ma avere la saggezza e maturità di persone anziane.
La vita però non è fatta solo di queste cose, alla fine, effimere. La vita non è neanche il lavoro, il ceto, la “posizione sociale”.
Vedo molte persone attorno a me che danno importanza a queste cose, che ormai per me sono irrilevanti.
Perché dovrei prendermi in giro, in fondo? Sarò mai ricco? Chi lo sa, ma sicuramente non sarò mai un medico, non sarò mai un avvocato, un giudice.
Ho fatto strade diverse, ed eccomi qui, vostro onore, insomma.
E chi è il giudice? In fondo sono solo io, e non ci sono sempre dei processi, in fondo.
Non si deve giudicare, valutare ogni cosa, e non devo avere me stesso sul banco degli imputati ogni volta che qualcosa va storto.
Ma so ormai diverse cose, le persone non possono capire, se non io,
che ogni volta sogno Bolo ad occhi aperti, ad esempio.
Dieci anni fa, un me stesso di 23 anni, un me stesso molto simile al mio me di ora per molte cose, se ne andò via d Lamezia, scappò, era stanco.
Anche il me stesso di oggi è stanco, ma è paziente, aspetta, studia, lavora, ma come obiettivo ha sempre quello di andarsene via.
Ma sono contento, sapete perché?
Perché ormai non è più fuga, paura, no. Ora andare via da qui sarebbe, sarà…il mio semplice dovere, per salvarmi.
Perché qua poche cose sono buone, Ying e Yang –Bologna a maggior parte bianco, e il puntino nero… Lamezia la maggior parte nero e il puntino bianco.
Dove la sola cosa buona è il laboratorio, il teatro…ma queste cose non devono essere l’unica cosa bella, devono essere ciliegine sulle torte.
Non esserne l’unica parte buona.
Ed io voglio salvarmi, ho paura di quello che sto diventando e diventerei restando qui, voglio stare via da casa dei miei, voglio stare da solo.
Preferisco spendere soldi per un affitto a Bologna che arrivare a 40 ancora con i miei.
Io mi devo salvare, da me stesso, da quello che mi fa male, andare a Bolo non è un capriccio, è dovere verso di me, perché son ormai l’unico che può fare qualcosa per la mia felicità, e so solo che era essere lì, vivere un’altra vita.
.
Se ti è piaciut*, lascia un mi piace, un commento per farmi sapere la tua, e seguimi per restare aggiornat* su #poesie, #racconti e #podcast!
Qui:
2 risposte a “La Mia Salvezza.”
se senti dentro che è la tua salvezza…
buttati… e vivi la tua esperienza… direzione Bologna!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per l’incoraggiamento, me lo dico sempre… ma non è solo quello insomma
"Mi piace"Piace a 1 persona