#Recensione:”Morbius” – Niente di troppo sconvolgente.

Era una fredda giornata di dicembr… ah no, aprile.

Eccoci nelle sale da cinema a guardare il nuovo film della Sony, dedicata ad un personaggio che non avevo mai sentito nominare prima: Morbius.

Interpetrato da un abbastanza calzante Jared Leto, attore che ho visto più volte, ma non mi piace mai al livello di altro, sembra non convincermi particolarmente, ma è stato bravo.

La storia narra di questi due ragazzi, nati con una malattia, che non gli consente di camminare bene, usano sempre dei tutori per potersi reggere e camminare. Si incontrano da bambini: Michael Morbius e Milo, ovvero Lucien Crown, in un istituto che esiste per assisterli.

Entrambi di origini e famiglia imprecisate, vivono combattendo contro questa malattia e creano un legame fortissimo, come fratelli.

Un giorno, Michael salverà la vita all’amico, aggiustando una macchina dell’ospedale che era attaccata al suo braccio. Da quell’evento, si capisce che il bambino è un piccolo genio, difatti diventerà un medico e scienziato eccellente.

Ma non sto qui a raccontarvi tutto il film, insomma, potrei però fare degli spoiler, quindi leggetevela se l’avete visto o dopo averlo fatto.

Innanzitutto è stato un piacere vedere sul grande schermo per la prima volta (per me), Matt Smith, conosciuto principalmente come uno dei Dottori.

Infatti, vederlo come cattivo è stato davvero strano, dopo averlo visto per tanto tempo come il grande eroe di Gallifrey.

Tuttavia, come cattivo, davvero niente male.

E come attore ho sempre preferito lui, che tra l’altro, ha anche un po’ di somiglianza con un vecchio amico, con cui dovrei avere lo stesso legame che ha Michael con Milo, ma ovviamente, con differenze.

La trama non è male. Praticamente Michael cerca la cura delle loro malattie, e pensa di poterla risolvere mescolando il sangue umano con quello dei pipistrelli vampiri.

Difatti, la malattia di cui soffrono è degenerativa, secondo il dottor Morbius, potrebbero stare meglio compensando la loro mancanza nel sangue con quella di altri esseri viventi.

Lucien è in qualche modo ricco, e finanzia le ricerche dell’amico, che, però, dopo l’esperimento su di sé scopre di essere diventato un mostro, un vampiro, un po’ diverso dai classici, e anche da quelli di Twilight.

Possiede dei superpoteri: più forte, più veloce, possiede il radar dei pipistrelli, ma ha una grande sete di sangue. Combatte contro il tempo, notando che bevendo il sangue mescolato può tenere a bada il suo lato selvaggio, ma la durata di ore in cui riesce a farlo, diminuisce con il passare del tempo.

Insomma, alla fine Milo scopre l’esistenza di questa cura e la prende, nonostante l’amico gliel’avesse vietato per evitare che diventasse come lui, ma sarà anche peggio. Diventa il cattivo, un vampiro che uccide per divertimento e non solo per fame, che si esalta per la sua forza e vuole costringere Morbius a vederla come lui.

Per farlo, in pratica, uccide tutte le persone a lui care. Si conclude il tutto in uno scontro finale, in cui Morbius controlla dei pipistrelli per tenerlo fermo (e anche con qualche imprecisato superpotere), gli inietterà qualcosa di nocivo per gli animali, una specie di veleno, e infine, morirà.

Nessun particolare colpo di scena, e niente di non visto. Trama anche piuttosto prevedibile, in cui capisci presto chi sarà il cattivo.

Film scorrevole e non troppo lungo, in cui possiamo trovare come maggior pregio gli effetti speciali, le scene, le luci e simili.

Un’atmosfera cupa, appunto, vampiresca. Si potrebbe dire che il dottor Morbius è il “vero” Batman.

Non si grida al capolavoro, nemmeno al contrario, un film da 7.5-8.

PS: ho capito che qualche scena è stata tagliata, infatti…  la battuta in cui lui dice: “sono Venom”, senza il seguito, non ha funzionato più di tanto, appunto da sola.

Ma, se l’avete visto, fatemi sapere la vostra.

.

Se hai apprezzato lascia un “mi piace”, per farmi sapere che hai apprezzato, e se hai qualcosa da dire, lascia un commento, per farmi sapere la tua, e grazie! 😊

E condividi, se pensi che qualcuno possa essere interessato ai miei scritti e contenuti,

E, se ti va, seguimi, trovi le mie pagine social e podcast!

Trovi tutto qui sotto

👇👇👇


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: