#Recensione:”Dove Volano le Aquile” di Luché. – Flop?

Quando leggi commenti negativi su un album, spesso uno si mette a pensare che esagerino; capita che si parli male di qualcosa, poi lo sento e faccio la mia analisi, scoprendo che qualcosa a me può piacere.

In questo caso, però, questo album di Luché:”Dove volano le aquile”, è effettivamente come tutti stanno dicendo, delusi.

Questo non è hip-hop, non è trap, non è più niente: è pop, è autotune usato troppo, è monotematico a livello di beat e di tematiche.

Da parte di uno che era una delle pietre miliari dell’hip-hop italiano, non te l’aspetti. Uno dei Co’ Sang, signori.

Quei tempi lo sapevamo, sono ormai un lontano passato, tuttavia… anche Guè e Marracash ormai non hanno più quella vita, eppure nei loro album, mantengono uno stile che comunque resta su quella linea, dico io: almeno lì si rappa.

Almeno, se vogliamo parlare di hip-hop, è così.

Se parlassimo di pop, potremmo anche dire che non è male, ma sinceramente io mi sono annoiato.

Hanno fatto meglio i feat., che l’artista principale stesso.

Sì, i commenti che avevo letto dicevano la verità, lo stavano bocciando fortemente e lo faccio anche io.

Tuttavia, alcune basi non sono malaccio, anzi. “Ci riuscirò davvero” è carina, in generale anche come canzone, il buon Ernia però, per me, ha fatto il meglio.

Ad onor del vero, le prime tracce erano sulla scia del rap, l’intro con Elisa non era nemmeno tanto male. Peccato che poi si canti tutto il tempo, scadendo nell’orecchiabile e in testi anche abbastanza banali, non c’è molto che resta.

Non c’è molto di “contenuto”, insomma.

Tranne in alcune parti, prendiamo il buono in “Karma”:

“Mi dicono: “Sei diverso” io vinco con gli stessi con cui giù ho perso
Leggo un libro che mi insegna come godersi il presente
Ma so’ sempre stato avanti quindi a scuola ero assente
Sono qui con la nostra prima copertina in mano
E come sempre anche lì in secondo piano
Sveglio sì, ma non ho mai avuto un secondo piano”.

Tuttavia, a me non piace affatto questo cambiamento della mia musica preferita. Spero che non si vada del tutto in questa direzione di pop-rap o qualsiasi cosa sia, sembra veramente di guardare copie di copie, “cloni di cloni”.

Solite cose, testi d’amore già sentiti un po’ ovunque, che però vengono esaltati: “stai attenta con me baby, ti farò male gnegne”, sìsì.

Che palle, seriamente.

Canzoni molto uguali tra loro, come Coez, ma almeno Silvano canta prevalentemente senza autotune e beh, ci sono più affezionato.

Poi beh, c’è “over”, pure con una base che richiama i Co’ Sang (Int’o Rione). Del resto è con Nto e Geolier. Forse l’unica che si salva al 100%, l’unico pezzo rap.

Un’oasi nel deserto.

(Piccola nota comica: mi fa un po’ ridere come pronunciano “Over”, in napoletano, ma vabbè).

Si salvano solo i pezzi con i feat., e le prime. Infatti “Addio” con Guè e Noyz e molto figa. ( In realtà, faccio eccezione del pezzo con Mrracash).

Per il resto, il riassunto è che è un album per i giovanissimi, che temo che stiano diventando sempre più superficiali e beh, un po’ più chiusi mentalmente, perché vedo che il mondo sta tendendo a vedere le cose in un modo sempre più unilaterale.

A volte vedo i ragazzini di oggi, mi sembrano veramente tutti uguali, un po’ come questa musica.

I famosi feat. sopracitati non bastano per salvare tutto il contesto, è da 4/10 senza pensarci troppo. È stata una delle poche volte in vita mia in cui mi ha dato un po’ fastidio ascoltare musica.

Se non facessi recensioni, probabilmente non ne avrei sentito neanche un pezzo, mi sa.

PS: il titolo non c’azzecca niente, si può dire che sia effettivamente un flop e non come l’album di Salmo.

Alla prossima, credo.

.

Se hai apprezzato lascia un “mi piace”, per farmi sapere che hai apprezzato, e se hai qualcosa da dire, lascia un commento, per farmi sapere la tua, e grazie! 😊

E condividi, se pensi che qualcuno possa essere interessato ai miei scritti e contenuti,

E, se ti va, seguimi, trovi le mie pagine social e podcast!

Trovi tutto qui sotto

👇👇👇


Una replica a “#Recensione:”Dove Volano le Aquile” di Luché. – Flop?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: