Un piccolo ringraziamento, da parte di questo scrittore, amante del rap.
Un ringraziamento, a dei ragazzi, a degli “amici”, in un certo senso. Che dieci anni fa fecero il loro ultimo album:”Fino al Collo”.
Parlo dei Brokenspeakers, crew romana, la mia preferita insieme ai Cor Veleno e Colle Der Fomento. Questo album, per me, è uno dei migliori della storia dell’hip-hop italiano. E posso dire, che, secondo me, il 2012 fu un grande anno per la scena.
C’erano loro, c’era Salmo, con il Machete Mixtape, in particolare:”King’s Supreme”. “Silenzio” di Rancore e tanto altro.
Ho un po’ di nostalgia, guardando questo disco, rimasto in ottimo stato, dopo 10 anni, come quando era stato comprato, 10 anni fa.
Avevo anche conservato la busta, pensate voi.
Questo album rappresenta molto per me, non solo la fine della crew, (musicalmente parlando). Era la musica più adatta al periodo, era l’inizio di una rinascita, per me.
E mi hanno accompagnato per anni, insieme a questa rovinata e ormai scolorita maglietta…
E insieme anche ai beat fantastici di Ford78, che aveva creato un capolavoro.
Quante volte ho rivisto i video:”Brokenspeakers on the road”? Quante volte ho riascoltato questo album e i precedenti, quante volte mi sono emozionato?
Grazie, ancora cammino insieme a voi, con il sole, mi sa.
Più della musica, qualcosa di più forte… (Delle bombe).


Una replica a “Dieci anni da(e di):”Fino al Collo” – Ultimo album dei Brokenspeakers.”
[…] l’ho sentito per la prima volta, in “A me no”, nel fantastico album dei Brokenspeakers:”Fino al collo”, in cui lui fece una strofa fantastica, a dire il […]
"Mi piace"Piace a 1 persona