#RomanzoApuntate:”La Miccia” -Capitolo 2:”Adrenalina” parte 2:”E luce fu!”

Scritto da me: Paolo Pileggi, alias “Lo Scrittore Volante”, tutti i diritti riservati.

Un’adolescenza ribelle, strana, pazzesca e solitaria, in una Torino di qualche anno fa, nel passato, negli anni ’90-2000.

Altro prequel de:”Un Piromane in Ferie” , narrano le vicende di un Giorgio più giovane, quello che è (o sarà) il piromane. Un’adolescenza ribelle, strana, pazzesca e solitaria, in una Torino di qualche anno fa, nel passato.

Parte precedente:” Adrenalina

Capitolo 2 – Parte 2:”E Luce Fu!”

Dopo un po’ uscimmo. Volevo aiutare la mia amica a dare un aspetto migliore al suo rifugio.

Andammo a mangiare qualcosa, come sempre, ad una certa, dovevamo andare al muretto, come sempre.

Io non sapevo se tornare a casa. In fondo, non parlavamo tra di noi, che differenza avrebbe fatto se gli dicevo dov’ero andato, se mai avessi potuto farlo?

Anche io ero uno scappato di casa, in fondo. Potevo tornarci quando volevo, ma non era “mia”, era solo un posto dove sopravvivere, ma la mia non era una famiglia, e quella era una casa che non mi faceva sentire accolto.

Da quando c’era stato quel tradimento, mio padre non comunicava più in casa, e mia madre sperava ancora di essere perdonata, ma la situazione non si sbloccava.

C’era solo enorme silenzio, così tanto che mi lasciavano i soldi per me sul tavolo, con biglietti, e stavano sempre fuori casa, a quanto pare.

Sì, in casa mia faceva molto freddo, molto più che in quella in cui avevo passato la notte. Era proprio una situazione irreale, con un’atmosfera ovattata.

Per questo consideravo quei ragazzi la mia vera famiglia, ed era anche migliore, dato che potevo farci l’amore.

Incontrammo poi gli altri al muretto, come ogni pomeriggio. Chissà se intuirono che avevamo fatto l’amore io e Ofelia?

Mi domandai se pensavano cose del genere, dato che avevamo, noi due soli, passato la notte insieme.

Carlo aveva con sé degli attrezzi, e ci disse di tornare insieme nel rifugio della nostra amica: lo vidi fare cose con i fili dei lampioni, e sottoterra.

Intuimmo che voleva rubare la luce del comune, diceva che si era informato da una sua conoscenza, e così collegò tutto fino a portarlo proprio lì.

Dopo un lavoraccio, che ci portò di nuovo al tramonto, tornammo in quel luogo abbandonato. Carlo voleva fare lui la prova, per accendere un interruttore.

E con aria solenne, ne accese uno, e il lampadario del soggiorno si accese, e il nostro amico, ridendo, disse:

  • E Luce fu!

Il mio amico era molto particolare: conosceva trucchetti e cose che non saprei ben spiegare. Lui, ci riusciva, era l’unica cosa che contasse.

  • Sì, ma stiamo attenti. – Disse Franco. – Se qualcuno potrebbe vedere da fuori che questa casa abbandonata ora ha le luci… potremmo passare dei guai.
  • Ofelia, fai attenzione, allora. Abbassa le tapparelle del tutto.
  • Adesso?
  • Ma no, fallo quando sei sola.
  • Ragà! Abbiamo la rivoluziooonee! – Esclamò Rebecca, che sembrava essere al settimo cielo.
  • Carlo, se facciamo troppo rumore … – Franco insisteva nel voler essere prudente.
  • Faremo attenzione, dai. Qua, secondo me, dovremmo essere al sicuro.

In fondo, aveva ragione. Chi mai doveva venire lì, con quell’erba alta? Eravamo in una grande area vuota e dimenticata. Tra l’altro, c’erano anche delle assi attorno, con cartelli di chissà quanto tempo fa, in cui c’era scritto che dovevano ristrutturare.

E invece, era tutto pieno di rampicanti, erba alta, e silenzio.

… Continua settimana prossima!

Se hai apprezzato lascia un “mi piace”, per farmi sapere che hai apprezzato, e se hai qualcosa da dire, lascia un commento, per farmi sapere la tua, e grazie! 😊

E condividi, se pensi che qualcuno possa essere interessato ai miei scritti e contenuti,

E, se ti va, seguimi, trovi le mie pagine social e podcast!

Trovi tutto qui sotto

👇👇👇


Una replica a “#RomanzoApuntate:”La Miccia” -Capitolo 2:”Adrenalina” parte 2:”E luce fu!””

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: