Ultimamente sto guardando:” Shaman King” su Netflix, una riedizione dello storico anime che avevo visto, tra i tanti da ragazzino.
Ricordavo ben poco della storia principale e già sapevo che sarebbe uscito, ed eccomi qua a portarvi dei pensieri.
È una serie fatta molto bene con le animazioni, la colonna sonora, e come viene sviluppata la trama, tutto chiaro.
Interessante perché non è roba per ragazzini come credevo, ha interessanti spunti di riflessione, di carattere religioso, morale e sociale.
La storia è basata sul potere degli sciamani, provenienti da tutte le parti del mondo, che fondamentalmente, possono entrare in contatto con degli spiriti dei morti, e usarli come loro armi e compagni. Nei primi episodi lo sciamano si unisce allo spirito, lasciandosi possedere.
Tuttavia questa cosa verrà abbandonata molto presto, in favore dell’Oltreanima.
I primi episodi sono ancora sul leggero, ma, appena inizia lo “Shaman Fight”, diventa tutto più violento, letteralmente.
Ci sono personaggi che verranno uccisi, il primo dagli X-Laws, che vogliono vendicarsi del cattivo principale: Hao.
Sono una specie di setta, che è palesemente ispirata alla religione cristiana. (Infatti, i loro spiriti hanno i nomi di vari arcangeli, e la loro leader è proprio una guida spirituale). Possiedono anche una propensione al sacrificio e una fastidiosa presunzione che hanno coloro che credono di avere ragione, che il loro modo sia il migliore.
Infatti, Yoh (finora non l’ho detto ma è il protagonista della storia), si oppone a loro perché crede, nella sua moralità, che l’omicidio sia la cosa più sbagliata da fare, e rischierà la vita per proteggere la vita di un nemico.
Fino a questo punto era tutto ancora leggero, non c’era nessuna violenza troppo grande.
Da qui in poi in qualche modo ci si “libera”, e niente, appena comincia lo Shaman Fight ci sono persone che si ammazzano “tranquillamente”, e non si può che essere dalla parte di Yoh, che giudica male tutta quella violenza ben poco necessaria, alla fine.
Da una parte c’è Hao, che lo fa perché è malvagio, per diventare il più forte, per poter ottenere il potere dello “Shaman King”, dall’altro gli “X-Laws”, che per sconfiggere il loro nemico di cui vogliono vendicarsi, non si fermano davanti a nulla, e perdono anche la vita.
Non c’è nessuno al di sopra dell’altro, ma in questo anime/manga, questo viene “messo da parte”, insomma.
Un anime intenso, che ti coinvolge, molto bello, ma alla fine… Beh, forse nulla di nuovo. Abbiamo un protagonista apparentemente idiota (come la maggior parte di quelli negli Shonen), senza nemmeno una motivazione seria, contro un grande malvagio.
Per ora la storia va esattamente come molti altri, non ce ci sia nulla di male, anzi. Del resto, se mi “lamentassi” di questo, sarei ipocrita, dato che la maggior parte degli anime e dei videogiochi che guardo/uso, sono spesso in questo modo.
In fondo è una “vecchia storia”.
Tuttavia non capisco perché i protagonisti di un tempo avevano queste caratteristiche, come Goku o Luffy.
Forse c’è bisogno di rendere e cose più interessanti, in qualche modo. Del resto, siamo legati anche in maniera nostalgica a cosa e “chi” ci ha fatto crescere.
Nella storia letteraria e non, ormai ci sono state diverse invenzioni: credo che non dipenda dalla storia in sé, ma da come ci viene raccontata.
Alla prossima.

7 risposte a “#Recensione:”Shaman King” (Netflix)”
[…] Avevo già scritto una recensione sulla prima parte: https://loscittorevolante.wordpress.com/2022/02/22/recensioneshaman-king-netflix/ […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Non c’è la versione video perché filmora GNUGUGUGUU CEPPE NON SUPPORTT “Nella puntata di oggi, ironizzo sugli eventi della guerra: ho un messaggio per tutti, lasciateci in pace a noi italiani, che siamo più lllà cccche di qqquuuaaah.E commento “Shaman King Netflix” (Qui trovate la RECENSSSIONEH): https://loscrittorevolante.com/2022/02/22/recensioneshaman-king-netflix/ […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rieccomi! A proposito di anime, ti piaceva Ken il guerriero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, uno dei primi che ho visto da bambino, insieme a Dragon Ball e i Cavalieri dello zodiaco!
"Mi piace""Mi piace"
A Ken il guerriero e all’influenza che ha avuto sulla mia vita ho dedicato questo post: https://wwayne.wordpress.com/2020/12/05/un-sogno-che-si-avvera/. Che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
è veramente un bel racconto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona