Ci sono persone nel mondo che non si sono accorte che hanno fatto bilanciare solo un lato della loro vita, e hanno spesso ignorato il resto.
Persone che non comprendono che possono vivere il tutto insieme, che ad esempio, non è detto che esista solo sesso senza amore, e viceversa. Ma qua siamo in un mondo che sta diventando sempre più cinico, e a volte, anche io credo che lo sto diventando.
Sì, insomma, immaginate di vedere persone che danno importanza non prevalentemente, ma soltanto ad un lato della loro vita: la carriera, le relazioni, gli hobby… ma non si può vivere ignorando le altre parti di noi stessi. Se vivete per anni, rinunciando ad una parte di voi, prima o poi le esigenze, le voglie, che avete messo da parte torneranno, e vorranno “vendetta”.
E probabilmente sarete pieni di rimpianti, pensando a tutte quelle volte in cui avreste semplicemente potuto evitarlo, facendo una scelta diversa, ragionando diversamente.
Come si fa a vivere dando spazio solo ad una parte di noi, mi domando? Come fate a vivere pendendo solo da una parte? Non sentite il disequilibrio? Sì, non vi sentite cadere?
La sostanza è sempre quella, in fondo, no? Non capirci mai veramente molto nella vita.
Era così bello qualche tempo fa, quando ti bastava sapere che dovevi trovare un lavoro, una donna, sposarti, fare dei figli, e finiva tutto lì.
Ma l’umanità si è inevitabilmente complicata la vita, e bisogna chiederselo ad un certo punto: “era proprio necessario?”
Il famoso progresso ci sta facendo sorgere nuove domande, a cui di nuovo, non abbiamo risposta. Sembra che siamo rimasti in una caverna, anche se viviamo in altissimi grattacieli.
E come quando eravamo nel medioevo, abbiamo sempre paura che il mondo possa finire da un momento all’altro, cosa sta realmente accadendo?
Non si va mai veramente avanti, alla fine, anche se si deve? Forse ci riempiono la testa con un sacco di cazzate, ma la verità è che non sparisce mai nulla per davvero.
Penserò sempre a quelle persone che non ci sono più, penserò sempre che ci sarebbe potuto essere un modo migliore.
Penserò sempre alle persone morte, andate via per davvero. Penserò sempre al mio amico, anche se non ogni giorno, ma il ricordo torna, la “nostalgia che ci fotte”.
Semplicemente il dolore si appiana, ma con il passare del tempo, aumentano le cose che non riusciamo ad affrontare, a superare.
Certo, sarebbe semplice dire che c’è la soluzione di rivedere di nuovo quella persona, anche se è andata via per sempre (sì, anche se non è morta).
E sarebbe semplice voler dire cosa avresti voluto, così, semplicemente per trovare un altro modo per chiudere, e … quello giusto.
Mi domando e vi domando, però, in questo mondo pieno di egoismo, se mai sarebbe possibile, se non in qualche modo miracoloso.
Sciocchezze, vero? Siamo tutti egoisti, oppure no? In fondo credo che lo siamo, ma che nella vita non c’è un disequilibrio.
Non esiste che una persona è SOLO in un modo al 100%. E così che non potrà esserlo sempre, anche se lo è in un momento.
Chi sta in una relazione non per l’amore, prima o poi lo cercherà da qualche altra parte, ma quanti anni avrà sprecato, e quante persone che l’amavano per davvero si sarà lasciat* alle spalle?
E forse a nessuno gliene fregherà, ma a me sì, e piango. Ci sto male per tutti coloro che credono di stare bene in questo modo…
E so che non posso e non potrò mai fare nulla per loro… alla fine, forse non siamo egoisti, forse lo diventiamo e basta.
Tenete cura di voi stess*. Dicono che la vita sia breve.
Salvatevi, prima di essere vuoti.
Condividi, lascia un “mi piace” per farmi sapere che hai apprezzato, e se hai qualcosa da dire, lascia un commento, per farmi sapere la tua, e grazie! 😊
E, se ti va, seguimi, trovi le mie pagine social e podcast!
Trovi tutto qui sotto
👇👇👇
Una replica a “#Fogliobianco:”Vuoto”.”
[…] Italian version […]
"Mi piace"Piace a 1 persona