Recensione:”Hawkeye”.

Ogni Martedì una recensione su film/anime e serie tv.

alle ore 19.00, appunto.

Contiene SPOILER.

Non è certamente la prima volta che vediamo una serie tv di un tizio con arco e frecce, tuttavia questo “vecchio” ci sta più simpatico del “giovane”, o no?

Sì, mi riferisco a “Freccia Verde”, se non l’avete capito, e sì, una serie di 5 puntate mi è piaciuta molto più di “The Arrow”.

Del resto, Clint Burton proviene dai film degli Avengers, in cui ha sempre ricoperto un ruolo piuttosto secondario, come, del resto, molti dei personaggi a cui sono state dedicate queste mini-serie.

Perdonate questi paragoni tra due supereroi che c’entrano tra di loro solo per l’arma; del resto il buon Clint, non sembra ritenersi un “eroe”.

Questa serie racconta gli eventi dopo il “blip” di “Endgame”, e vede come protagonista “Hawkeye” ovvero “Occhio di Falco”. Un agente-assassino che usa come arma preferita arco e frecce.

Sembrerebbe nulla di eclatante: difatti personaggi come lui e Vedova Nera, sono stati spesso oscurati dagli altri, che (diciamo) per forza di cose sono più sotto i riflettori.

Quindi si può essere contenti di avere tra le mani questa mini-serie che ci faccia vedere le cose più belle di questo personaggio a volte dimenticato. Infatti, c’è una delle poche o l’unica ragazza che lo abbia come idolo: Kate Bishop, che lo ha emulato imparando a tirare con l’arco.

C’è infatti una scena, verso la fine, dove Kate confessa di averlo visto per la prima volta da bambina, dicendo che c’era un uomo con “un bastoncino e una cordicella che combatte alieni”, e nulla le sembrò più coraggioso di quello.

Un involontario modello da seguire, il nostro Clint lotta con il suo passato che è tornato, quando, durante gli anni in cui la famiglia era stata cancellata, faceva il Ronin.

Qualcuno lo cerca, per poter vendicare suo padre: essa è Maya ovvero Echo.

Hawkeye deve svolgere una corsa contro il tempo: guardando il notiziario vede Maya che si è improvvisata supereroe, indossando il costume di Ronin, e deve scoprire cosa c’è dietro, e tornare a casa per natale.

È una serie molto godibile, carina, non precisamente da “incollarsi alla sedia”, ma scorrevole e divertente e piena di azione.

Ci focalizziamo su questi due personaggi, caratterialmente completamente diversi: Kate è estroversa, mentre Clint è tutto il contrario.

Silenzioso, discreto, introverso e un po’ asociale, che fa il duro per proteggere la ragazza, che alla fine, in un modo o nell’altro, se la cava da sola, riuscendo infine, a sconfiggere Fisk.

Ho letto in un articolo che lo scontro tra i due è stato deludente, io penso che non sia quella la cosa più bella della serie, ma proprio questa focalizzazione su “Occhio di Falco”, le sue paure, i rimpianti, e il “rumore” che sente dentro, dopo tutti i suoi anni bui. Un uomo che tenta di fare la cosa giusta, e sembra che non abbia ancora capito quale sia.

E questo si vede nell’incontro tra lui e Yelena, soprattutto.

Quindi, questi sono i maggiori pregi del telefilm, storia carina, pieno di azione e che ci collega un po’ a Kingpin, Daredevil e altre serie o personaggi un po’… “dimenticati”.

Personalmente mi è piaciuto abbastanza dal 7 all’8.

Come mai? Beh, a mio gusto anche se mi è piaciuto non è tra quelle serie che posso dire di aver preferito: finora la più bella è stata:”Loki” tra quelle che ho visto.

Non ci sono difetti particolarmente rilevanti, anzi, credo che la trama sia curata bene. Non è poi forse, un gran “colpo di scena”, quando si scopre che la madre era coinvolta nella mafia.

Non è una storia eccessivamente esaltante piena di “plot twist”, è tutto lineare e divertente. Del resto, è ambientato nel periodo natalizio… non è eccessivamente serio, ma è comunque fatto bene.

e niente, come ho detto un… 7,5 e ci vediamo la prossima settimana!


3 risposte a “Recensione:”Hawkeye”.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: