Recensione videogioco:”Pokémon Unite”.

Oggi parliamo di “Pokèmon Unite”, gioco che (ben so) che esiste da un po’ di tempo, ma “ci ho messo mano” da poco.

Per chi non lo sapesse, è il multiplayer con protagonisti i Pokémon che è uscito da poco tempo, che funziona più o meno con lo stesso sistema di “League of Legends”.

Per essere precisi è un gioco di strategia di squadra, a differenza del suddetto, però, mi ha preso molto di più. E non so se è semplicemente per il fatto che sono appassionato dei “pocket monsters”, o magari, il sistema di gioco, per quanto simile è (per me) più divertente.

Abbiamo diversi pokèmon con diversi ruoli: attaccante, difensore, versatile, velocista e supporto.

Questi hanno più o meno le stesse funzioni dei personaggi di LoL. (Ad esempio il velocista va “nall giugnla” così come facevano alcuni personaggi di lì).

Lo scopo del gioco è fare “gol” nelle aree nemiche che hanno un limite di gol che possono subire, dopodiché vengono distrutte. Per segnare bisogna raccogliere energia heos, che possono darvi i pokemon selvatici, o gli avversari che le hanno raccolte.

Il difensore deve legarsi all’attaccante, perché entrambi compensano le loro caratteristiche carenti (attacco e difesa)

Il versatile può fungere da entrambi a quanto pare, è più bilanciato, ma più difficile da usare.

Il velocista ha ben poca difesa, ma andando nelle aree selvatiche, cresce di livello più in fretta, e, sconfiggendo alcuni pokemon selvatici particolari, acquisisce temporaneamente un aumento alle statistiche. (Ciò si vede da un cerchio che appare ai suoi piedi).

I pokèmon di supporto, sono guaritori o comunque degli “aiutanti”, non sembrano avere specifici ruoli di attacco o difesa.

E usando nel migliore dei modi uno di questi ruoli, beh… si vince.

O non solo uno dei “ruoli”, ma anche un tipo di pokèmon specifico. Qua non c’è una reale differenza tra tipi o immunità, possono farlo tutti.

Devo dire che è un gioco che può “prenderti”, su cui passarci ore. Ci sono diverse “ricompense” in base a certe cose che fai, e pare che vincere non sia troppo difficile anche nelle classifiche più alte. Sto notando che ho si vince e stravince o si perde e straperde.

La maggiore difficoltà è (probabilmente), riuscire a far collaborare bene tutta la squadra, se ci riuscite, la vittoria sarà decisamente più agevole. Ho notato che usando Crustle, ad esempio, (pokèmon con cui, a quanto pare mi sto trovando benissimo), con un bravo attaccante, si possono sconfiggere abbastanza facilmente gli avversari, e segnare a raffica, insieme.

È un free-to-play, nel senso che è gratis, e i soldi, al massimo, li “dovrete” spendere per eventuali abbigliamenti vostri, e dei pokèmon.

Quindi non ci sono eventuali “scorciatoie” per vincere, dipenderà comunque dalla vostra abilità.

Ho provato e usato questo gioco sia sullo switch che sul telefono, ma penso sia molto più comoda la console.

È un gioco competitivo, non è facile vincere, anche se ho notato che il modo più facile di perdere è quando ti lasciano solo in un lato della mappa, mentre tutti gli altri si concentrano su uno solo.

Secondo una mia conoscenza, quando questo succede, non bisogna aspettare che capiscano e arrivino, ma allora, concentrarsi davvero tutti solo su quel lato.

Grafica carina, gioco dinamico, adatto per passare il tempo, e nemmeno troppo complicato. Tutto ben bilanciato. Man mano che si avanza nelle “classi”, aumenta anche la difficoltà. Io sto avanzando nella categoria “ultra”, ad esempio.

Però non è impossibile né troppo difficile, per ora. Insomma, a volte dipende anche se chi ti trovi davanti ha una squadra più bilanciata e gestita meglio… a ognuno il suo.

Ve lo consiglio, comunque.

Un bell’8/10, dai!

.

Se ti va, supportami, seguendo il blog, i miei social media, ascoltando i podcast, e condividendo i miei contenuti!

E/o lasciando un like e commento, per farmi sapere se ti è piaciuto!

Trovi tutto qui sotto

👇👇👇


Una replica a “Recensione videogioco:”Pokémon Unite”.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: