Analisi Personaggio: Loki.

Dopo aver scritto la recensione sulla serie dedicata al personaggio, eccomi qui a scrivere l’analisi su di lui.

Clicca sul podcast per la versione verbale.

Attenzione: se non avete visto i film degli Avengers, la serie TV di Loki, e i film di Thor, non proseguite causa spoiler.

Il Loki che ci viene raccontato dai film, è una persona che ha sicuramente, gli stessi tratti tipici di altri dei dell’inganno, ma in qualche modo, non è puramente malvagio.

Non uccide mai Thor, per dirne una, sembra in qualche modo, pentirsi delle sue azioni: sembra essere più un oche si maschera dietro la sua etichetta, dietro la sua nomea, più che esserlo per davvero.

Insomma, è uno che (Pirandellianamente parlando), accetta la sua maschera, e la usa, a suo vantaggio.

Però, ogni inganno, prima o poi, cade. In fondo, Thor, ha sempre avuto fede nel fratello, che è sempre stata mal riposta…ma, in qualche modo, sapeva che si poteva “salvare”.

E anche se questa cosa viene, diciamo, evidenziata soprattutto nella serie tv, nei film che la precedono, queste cose si notano.

È un personaggio capace di pentirsi delle sue scelte, che comunque, non disdegna totalmente la sua famiglia adottiva.

È l’antieroe per eccellenza: ovvero, un cattivo con il desiderio di redimersi. Egli incarna tutto quello che un eroe non dovrebbe essere, ma, infine, prova il desiderio di salvare l’universo, come gli altri supereroi; ma in un modo totalmente diverso. (Alla fine della prima serie di Loki).

Questo Loki ha decisamente un altro ruolo per lui, rispetto agli altri. È più coraggioso, ed è più ragionevole. Nell’ultima puntata della serie, è il solo a non ambire a qualche posizione di comando, pugnalando alle spalle, ingannando e combattendo.

Sembra che gli insegnamenti di Odino e della madre, infine, in qualche modo in lui siano esistiti, insieme ad un affetto bizzarro che prova nei confronti del fratello.

In fondo, sembra che il “buon” Loki, usi le sue cattiverie, i suoi inganni, come mezzi per sfuggire, in maniera quasi infantile, alle sue responsabilità, alle verità che si celano nel suo cuore. Verità che lui respinge, perché è più facile, è più “comodo”.

Così, almeno fino a quando, a causa della morte del padre, della madre e la fine di Asgard, in fondo, è cambiato anche lui. Anche lui tenta di difendere la sua patria…

E, all’inizio di Infinity War, Loki si sacrifica per tentare di proteggere suo fratello.

Il Loki della serie, vede questi avvenimenti, tramite i mezzi della TVA, senza viverli. Era destinato a morire per mano di Thanos.

In qualche modo ha una seconda chance, e vive come se avesse vissuto veramente quei ricordi, e cerca di fare tesoro di quelle esperienze.

Un Loki, a quanto pare, sopravvive sempre, così come è destinato a fallire, anche quando tenta di fare del bene.

È un personaggio in cui lo spettatore, in molti casi, può rispecchiarsi. È come se fosse quello che fa: “al lupo al lupo”, e dopo tante volte che il lupo non c’è, non viene creduto.

E quando il lupo arriva per davvero… sono tutti mangiati dal lupo, perché non hanno creduto all’avvertimento.

Loki vive in una specie di limbo, tra essere un cattivo totale, e non esserlo, eterno incompiuto, duale, fino a quando, appunto, non si trova nel mondo della TVA, e scopre di poter diventare qualcosa di diverso.

Come un criminale che capisce di aver sbagliato e vuole riabilitarsi, rieducarsi, e vivere in una maniera diversa.
Questa serie tv, potrebbe essere l’inizio vero di Loki, che è più maturo, meno infantile, e le sue azioni assumono un significato molto più grande.

Ma questo lo vedremo nelle serie tv successive.

Fatemi sapere cosa ne pensate voi, se volete… alla prossima!

Se ti va, supportami, seguendo il blog, i miei social media, ascoltando i podcast, e condividendo i miei contenuti!

E/o lasciando un like e commento, per farmi sapere se ti è piaciuto!

Trovi tutto qui sotto

👇👇👇


Una replica a “Analisi Personaggio: Loki.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: