Errori. (come se esistessero solo quelli).

È giusto concentrarsi sullo sbaglio? Sul difetto? E per quanto tempo? A volte, quando parlo con qualcuno, sembra che considerino solo quelli.

Solo i difetti, solo un lato della questione. È sempre nella scia di  o bianco o nero, del resto.

Non capisco perché, quando parlo con qualcuno, guardino solo i miei errori, spesso, senza considerare le cose buone, e dimenticando anche i miei sentimenti, il mio senso di colpa, e il mio pressante desiderio di rimediare.

Niente, non ci si può fare niente. Dopo l’errore non c’è nulla, non c’è vita dopo questa “morte”.

Eppure sarebbe anche da semplice persona adulta e matura, dare una sistemata alle cose, alle situazioni, ai rapporti troncati, invece di ignorarsi e di continuare a darsi le colpe di continuo. Dovrebbe essere così, in modo naturale.

Dovrebbe.

Poi, a sentire certe persone, non solo sembra che tu abbia sbagliato e basta, ma addirittura, non capisci più quali siano.

Ci si sente soffocati, in mezzo a questa storia, no? Pare che hai fatto solo cose sbagliare, come se non esistesse altro, nemmeno il buono. Anche se sei una persona buona.

Incredibile.

E poi, quando parli con certe persone, pare che abbiano mangiato un vocabolario. Eppure io, sono capace di migliorare dopo aver sbagliato.

Dovrebbe essere normale. Non semplice, non facile, ma normale.

In certe situazioni, invece, sembra che esistano solo i difetti, solo i lati negativi, e solo le incredibili impossibilità di capirsi.

E non tollero essere soffocato da tutto questo, così come non sopporto dovermi trovare sempre, con le stesse “soluzioni” o risposte.

Sempre senza farci mai niente. Lasciando andare, scorrere. Tutto finisce, e finisce in un modo di merda.

Solo i miei sbagli, solo i miei difetti, e quelli dell’altra persona. Solo a pensare di “aver sbagliato”.

E dopo aver sbagliato si corregge, no? Oppure questa vita è un’immensa scuola, dove si boccia e basta, senza dare la possibilità allo studente di recuperare?

Questa vita e questi rapporti sono solo un’immensa giungla con la legge del più forte, o più stupido.

E quindi, non ha più valore ciò che pensi, così sembrerebbe. Perché se sbagli e basta, fai la figura del coglione, dello stupido, non so se mi spiego.

Sì, come se il tuo modo di vederla non avesse alcun valore, come se quello che pensi e senti tu, non siano altro che una marea di cose che (come dicono loro), “non esistono”.

Per qualcun altro “non ne vale la pena”, per te sì.

Cosa conta quindi? Quello che penso io, o no?

Certo che sì.

Tutti sbagliamo, siamo umani. Non comprendo l’eccessiva condanna e ripetizione a duna persona che sa benissimo di aver commesso errori.

E spesso, mi è sembrato di essere trattato come se non avessi pensieri o sentimenti, come se quello che ho dentro per qualcun altro, non avesse valore; perché per loro, “non esiste”.

E questo, non dà a me forse, lo stesso diritto di pensare le stesse cose?

Forse, non posso pensare anche io che anche le altre persone sbagliano, e, soprattutto, sbagliano a pensare certe cose sul mio conto? A tentare di decidere “al posto mio”, i miei errori, e cosa vale al pena o meno, per me?

È solo l’errore che conta? Non credo.

E non capisco perché le persone guardino solo quello.

Volete una mia opinione? Io credo seriamente che, molte persone, abbiano la “comodità”, di accusare altri, per non vedere i propri sbagli, insomma, autodifesa:” sono sempre gli altri a sbagliare”.

Ma, ribadisco, ci si deve concentrare solo sul lato negativo? Se lo facciamo, rischiamo di morirci, e farlo veramente male.

Mi piacerebbe, ad esempio, un giorno, vedere qualcosa di buono da tutta questa situazione che ho vissuto di recente, e dalle persone, con cui non riesco a riconciliarmi, a rimediare, a recuperare.

Devo e dovrei essere io, in fondo, a smettere di concentrarmi sugli errori, sul passato, ed infine, dimenticare.

Se ti va, supportami, seguendo il blog, i miei social media, ascoltando i podcast, e condividendo i miei contenuti!

E/o lasciando un like e commento, per farmi sapere se ti è piaciuto!

Trovi tutto qui sotto

👇👇👇


Una replica a “Errori. (come se esistessero solo quelli).”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: